Gli Incentivi per il Fotovoltaico nel 2013, Quinto Conto Energia

Gli Incentivi per il Fotovoltaico nel 2013, Quinto Conto Energia

Per il 2013 i fondi del quinto Conto Energia sono agli sgoccioli. Ma cos’è il Conto Energia?.

Il governo, tramite Gestore dei Servizi Energetici (GSE) incentiva la produzione di energia elettrica tramite fotovoltaico acquistandola dai privati a prezzi maggiorati rispetto al mercato. Il sistema appunto si chiama Conto Energia, giunto alla Quinta Edizione ed è regolamentato dal Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012. Per 20 anni quindi potete vendere la corrente elettrica prodotta, quindi voi guadagnate ed in più autoconsumate l’energia da voi prodotta. Il problema è che, come recita il d.m. del 5-7-2012, “lo stesso decreto cessa di essere in vigore trascorsi 30 giorni dal raggiungimento di 6,7 miliardi erogati“. Il Gse informa che nel 2013 abbiamo raggiunto quota 6,5 miliardi, ci sono quindi solo poco meno di 200 milioni. Bisogna dunque fare in fretta, in attesa del Sesto Conto Energia. La buona notizia da questo punto di vista è che il Movimento Cinque Stelle si è sempre fortemente schierato sull’ Energia Pulita, ci sarebbe quindi da aspettarsi un Sesto Conto Energia generoso, ma staremo a vedere.

Nel frattempo ci sono gli incentivi del quinto che sono pari a:
-per impianti con potenza compresa tra 1 e 3kwp: 182 euro per Mwh prodotto l’anno per la tariffa omni comprensiva e 100 euro da sommare come premio energia consumata in sito.
-per impianti con potenza compresa tra 3 e 20kwp: 171 euro per Mwh prodotto l’anno per la tariffa omni comprensiva e 89 euro da sommare come premio energia consumata in sito.

Le tariffe incentivanti sono più alte se i pannelli fotovoltaici si integrano architettonicamente con l’edificio, vedi qui su cosa si intende per integrazione architettonica, oppure se vanno a sostituire un tetto in amianto o eternit.